Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Contrada Fargione SP, 20, 90043 Camporeale PA, Italia.
Telefono: 0924582021.
Sito web: valdibella.com
Specialità: Produttore di alimenti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Valdibella Cooperativa Agricola

Valdibella Cooperativa Agricola Contrada Fargione SP, 20, 90043 Camporeale PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Valdibella Cooperativa Agricola

  • Lunedì: 08:30–13, 15–19
  • Martedì: 08:30–13, 15–19
  • Mercoledì: 08:30–13, 15–19
  • Giovedì: 08:30–13, 15–19
  • Venerdì: 08:30–13, 15–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione completa di Valdibella Cooperativa Agricola, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato a conoscere questa eccellenza agricola siciliana:

Valdibella Cooperativa Agricola: Un’Esperienza Autentica nel Cuore della Sicilia

Valdibella Cooperativa Agricola è un’azienda agricola che incarna l’anima della terra siciliana, situata in una posizione incantevole e ricca di storia. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Contrada Fargione SP, 20, 90043 Camporeale PA, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono: Telefono: 0924582021. Per maggiori dettagli e per esplorare le loro produzioni, si può visitare il sito web ufficiale: Sito web: valdibella.com.

Specialità e Prodotti di Eccellenza

La cooperativa è specializzata nella produzione di alimenti, con un’attenzione particolare ai prodotti tipici siciliani. Si distinguono per l'impegno nella filiera corta, garantendo la massima qualità e freschezza. Offrono una vasta gamma di prodotti, che spaziano da frutta e verdura di stagione a olio extra vergine d'oliva, miele, conserve e altri sapori autentici della regione. La loro filosofia si basa sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla sostenibilità ambientale.

Caratteristiche Uniche e Accessibilità

Valdibella si distingue per diversi aspetti. Innanzitutto, l’ambiente circostante è di una bellezza mozzafiato, con paesaggi sereni e aria pulita, creando un’atmosfera ideale per il relax e la connessione con la natura. L’azienda è inoltre dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti. Per completezza, accettano carte di debito, pagamenti mobile NFC e carte di credito.

Dati di Interesse Importanti

Recensioni: L'azienda vanta un’ampia presenza su Google My Business, con ben 46 recensioni che attestano la soddisfazione dei clienti.
Media delle Recensioni: La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio eccezionale che riflette la qualità dei prodotti, l'accoglienza e l'esperienza complessiva offerta.

L’atmosfera che si respira in Valdibella sembra essere quella di un luogo accogliente, dove l’attenzione alla persona e la passione per il proprio lavoro si fondono per creare un’esperienza memorabile. Si percepisce un forte legame con la terra e con le tradizioni agricole locali, elementi che rendono il visitatore partecipe di un’autentica cultura siciliana.

Consigli Utili per i Visitatori

Per chi desidera visitare Valdibella Cooperativa Agricola, si consiglia di:

Consultare il sito web per informazioni aggiornate sui prodotti disponibili e sugli orari di apertura.
Prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
Approfittare dell'opportunità di partecipare a eventuali corsi o attività agricole organizzate dalla cooperativa.
Considerare la possibilità di acquistare direttamente in azienda, per supportare la filiera corta e portare a casa un pezzo di Sicilia autentica.

👍 Recensioni di Valdibella Cooperativa Agricola

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Giuseppe C.
2/5

Cantina che offre prodotti coltivati in loco. La varietá di vini prodotti è alquanto limitata e le caratteristiche organolettiche sono ampiamente da migliorare.. il nerello mascalese presenta note di frizzantezza che contrastano con la caratteristica del prodotto.anche gli aromi contenuti nel bouquet non sono particolarmente gradevoli. In poche parole è stata un'esperienza per me molto deludente e da non ripetere.

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Marcello V.
5/5

Ho seguito un corso sull'agricoltura organica e rigenerativa. Posto accogliete e bella gente.

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
james H.
5/5

Aria pulita e paesaggi sereni. Ideale per rilassarsi

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Vi ?.
5/5

Ho provato diversi prodotti, dal vino alla pasta al miele e tutti sono risultati essere veramente di alta qualità. Molto gentile e disponibile poi la signora che si occupa delle spedizioni. Bravi

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
carlo M.
5/5

Cooperativa con un'identità ben definita e molto presente nel territorio!
Prodotti di ottima qualità nel rispetto totale dell'ambiente
Personale unito e coeso, come stare in famiglia!

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
valter M.
4/5

Conosciuti per caso alla fiera di scandicci, ben lontano dal loro ambiente naturale. Diversi loro prodotti mi hanno colpito per l ottimo rapporto qualità prezzo.

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Davide M.
5/5

Ottimi l'olio ed i vari prodotti consegnati nei tempi stabiliti.

Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Giuseppe F.
5/5

Bellissime campagne pieni di alberi di uliveto e cantine

Go up