Valdibella Cooperativa Agricola - Camporeale, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Contrada Fargione SP, 20, 90043 Camporeale PA, Italia.
Telefono: 0924582021.
Sito web: valdibella.com
Specialità: Produttore di alimenti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Valdibella Cooperativa Agricola
⏰ Orario di apertura di Valdibella Cooperativa Agricola
- Lunedì: 08:30–13, 15–19
- Martedì: 08:30–13, 15–19
- Mercoledì: 08:30–13, 15–19
- Giovedì: 08:30–13, 15–19
- Venerdì: 08:30–13, 15–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa di Valdibella Cooperativa Agricola, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato a conoscere questa eccellenza agricola siciliana:
Valdibella Cooperativa Agricola: Un’Esperienza Autentica nel Cuore della Sicilia
Valdibella Cooperativa Agricola è un’azienda agricola che incarna l’anima della terra siciliana, situata in una posizione incantevole e ricca di storia. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Contrada Fargione SP, 20, 90043 Camporeale PA, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono: Telefono: 0924582021. Per maggiori dettagli e per esplorare le loro produzioni, si può visitare il sito web ufficiale: Sito web: valdibella.com.
Specialità e Prodotti di Eccellenza
La cooperativa è specializzata nella produzione di alimenti, con un’attenzione particolare ai prodotti tipici siciliani. Si distinguono per l'impegno nella filiera corta, garantendo la massima qualità e freschezza. Offrono una vasta gamma di prodotti, che spaziano da frutta e verdura di stagione a olio extra vergine d'oliva, miele, conserve e altri sapori autentici della regione. La loro filosofia si basa sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla sostenibilità ambientale.
Caratteristiche Uniche e Accessibilità
Valdibella si distingue per diversi aspetti. Innanzitutto, l’ambiente circostante è di una bellezza mozzafiato, con paesaggi sereni e aria pulita, creando un’atmosfera ideale per il relax e la connessione con la natura. L’azienda è inoltre dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti. Per completezza, accettano carte di debito, pagamenti mobile NFC e carte di credito.
Dati di Interesse Importanti
Recensioni: L'azienda vanta un’ampia presenza su Google My Business, con ben 46 recensioni che attestano la soddisfazione dei clienti.
Media delle Recensioni: La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio eccezionale che riflette la qualità dei prodotti, l'accoglienza e l'esperienza complessiva offerta.
L’atmosfera che si respira in Valdibella sembra essere quella di un luogo accogliente, dove l’attenzione alla persona e la passione per il proprio lavoro si fondono per creare un’esperienza memorabile. Si percepisce un forte legame con la terra e con le tradizioni agricole locali, elementi che rendono il visitatore partecipe di un’autentica cultura siciliana.
Consigli Utili per i Visitatori
Per chi desidera visitare Valdibella Cooperativa Agricola, si consiglia di:
Consultare il sito web
Approfittare dell'opportunità di partecipare a eventuali corsi o attività agricole organizzate dalla cooperativa.
Considerare la possibilità di acquistare direttamente in azienda, per supportare la filiera corta e portare a casa un pezzo di Sicilia autentica.