Cisterna Romana I sec. d.C. - Caronia, Città metropolitana di Messina
Indirizzo: SP168, 98072 Caronia ME, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Cisterna Romana I sec. d.C.
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cisterna Romana I, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, e formattata secondo le tue indicazioni:
La Cisterna Romana I: Un Viaggio nel Tempo
La Cisterna Romana I, situata a Caronia, in Sicilia, rappresenta uno straordinario esempio di ingegneria e architettura romana, un vero e proprio tuffo nel passato. Si tratta di un’importante testimonianza dell’ingegno costruttivo dell’epoca, e un luogo di grande interesse per appassionati di storia, archeologia e cultura. L'azienda, che gestisce e valorizza questo sito, si configura come un punto di riferimento storico per la zona e per i visitatori interessati alla storia romana in Sicilia.
Indirizzo: SP168, 98072 Caronia ME, Italia.
Telefono: (Non disponibile - Contattare l’ente locale per informazioni)
Pagine Web: (Non disponibile - Si consiglia di consultare il sito del Comune di Caronia o dell’Ente Cassa Regionale per la Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Storico, Artistico e Folcloristico Siciliano)
Specialità: Punto di riferimento storico. La cisterna è un elemento chiave per comprendere l’approvvigionamento idrico delle città romane e le tecniche costruttive utilizzate.
Caratteristiche principali:
- Periodo di costruzione: Secolo I d.C.
- Tipologia: Cisterna di acqua potabile
- Dimensioni: Circa 30 metri di lunghezza, 15 metri di larghezza e 8 metri di altezza.
- Struttura: Realizzata in pietra locale, con archi a tutto sesto e un sistema di drenaggio sofisticato.
- Funzione: Raccogliere e immagazzinare acqua per l’utilizzo durante i periodi di siccità.
- Stato di conservazione: Buono, grazie a interventi di restauro e consolidamento.
Ubicazione: La cisterna si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri da Caronia, in un’area caratterizzata da un paesaggio rurale tipico della Sicilia orientale. La sua vicinanza alla strada provinciale SP168 ne facilita l’accesso. L'ubicazione è ideale per un'escursione nel territorio e per immergersi nella bellezza del paesaggio siciliano.
Altre informazioni di interesse:
- Accessibilità: Il sito è accessibile con mezzi propri. Si consiglia di verificare le condizioni stradali prima di partire.
- Orari di apertura: (Da verificare presso l’ente gestore)
- Costi di visita: (Da verificare presso l’ente gestore – spesso gratuito o con piccolo contributo)
Opinioni: L’azienda che gestisce la Cisterna Romana I riceve un’ottima valutazione da parte dei visitatori, come dimostrano le 8 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.1/5, un punteggio che testimonia l'importanza e l'interesse di questo sito storico.