Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 21 A, 09072 Cabras OR, Italia.
Telefono: 3492152577.
Sito web: aleambiente.it.
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop.

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. è una società cooperativa situata in Via Giuseppe Garibaldi, 21 A, 09072 Cabras OR, Italia. Questa azienda può essere raggiunta facilmente al numero di telefono 3492152577. Il loro sito web ufficiale è aleambiente.it.

Le specialità di Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. non sono specificate. Tuttavia, ci sono altri dati di interesse che rendono questa azienda degna di nota. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e sono LGBTQ+ friendly. Inoltre, questo è un luogo sicuro per le persone transgender.

Le recensioni online di Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. sono molto positive, con una media di 4.9/5 su un totale di 98 recensioni su Google My Business.

Questa azienda si distingue per la sua attenzione alle esigenze dei clienti e per l'impegno nella creazione di un ambiente inclusivo e accogliente. La loro posizione centrale e la facilità di accesso la rendono una scelta ideale per chiunque sia alla ricerca di un'azienda affidabile e attenta alle esigenze di tutti.

Si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale di Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. per saperne di più sui loro servizi e su come possono aiutarti. Non esitare a contattarli per qualsiasi domanda o chiarimento.

Recensioni di Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop.

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Luisa Stori
5/5

In agosto abbiamo prenotato un'escursione in kayak nella Laguna di Mistras, che ha superato le nostre aspettative. Marco, la nostra guida eccezionale, non solo ci ha insegnato a pagaiare ma ci ha anche fatto scoprire le varie specie che abitano la laguna, spiegandoci il loro stile di vita. Ci ha poi intrattenuti con affascinanti aneddoti storici sulla zona. Un'esperienza da ripetere, che consigliamo vivamente a tutti!

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Fabrizio Ambrosio
5/5

Durante le nostre vacanze abbiamo avuto l'occasione di poter ammirare le meraviglie faunistiche dello stagno di Cabras. Grazie alle indicazioni della guida esperta di Marco che ci ha accompagnato durante l'escursione, abbiamo potuto osservare l'incredibile varietà di uccelli che lo popolano. Marco ci ha coinvolti con la sua passione, spiegandoci di volta in volta le caratteristiche di ogni esemplare visto. Il tempo è letteralmente "volato" ...

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Margherita Mulas
5/5

Abbiamo avuto il piacere di essere accompagnati in una splendida escursione in bicicletta nel Sinis dalla cooperativa Alea. La nostra guida, Walter, è stata eccezionale: esaustivo nelle spiegazioni, entusiasta, disponibile e simpatico. Grazie alla sua competenza e passione, abbiamo scoperto angoli meravigliosi tra Cabras e San Giovanni, tipo il borgo di case di San Salvatore, davvero suggestivo. Se avremo l'occasione di tornare nel Sinis, ripeteremo sicuramente l'esperienza con Alea, magari esplorando altri percorsi. Consigliatissimo!

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Carlo Nalon
5/5

I soldi meglio spesi dell'intera vacanza.
Nella laguna di Mistras con il kayak noi eravamo gli ospiti e tutte le altre specie i padroni di casa.
L'acqua è alta circa 50 cm perciò non c'è nessun pericolo. È un'esperienza adatta a tutti.
Bravissimo Marco, la guida che ci ha accompagnati.

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Luca Serafino
5/5

A fine luglio io e mia moglie abbiamo fatto l'escursione " La penisola dei fenici " con la nostra disponibilissima guida Maurizio.
Si è trattato di un percorso archeologico naturalistico col quale abbiamo visto le antiche rovine di Tharros, capo San Marco e da ultimo la chiesetta paleocristiana di San Giovanni di Sinis.
La passeggiata per arrivare a capo San Marco, fino al faro, è stata davvero spettacolare.
Il paesaggio è stupendo, ma di certo senza una guida non sarebbe stato così interessante e ricco di spunti.
I ragazzi sono stati inoltre disponibilissimi e gentilissimi nel rispondere alle nostre richieste via mail giorni prima del tour.
Abbiamo visto che propongono molte altre attività interessanti.
Quando torneremo nel Sinis ci affideremo senz'altro a loro per organizzare la nostra prossima escursione.

La stessa recensione è stata fatta con mia moglie, subito dopo aver fatto l'escursione, su un noto sito di recensioni

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Eleonora Moretti
5/5

Persone straordinarie! Appassionate e competenti, straordinariamente generose del proprio tempo, ci hanno fatto capire sin dal primo momento che la Sardegna ha un'energia umana incredibile. Walter, Marco, Maurizio: grazie di cuore!

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Vincenzo Rampinelli
5/5

Splendida l’iniziativa FREE “A Pelo d’acqua”, navigazione con le barche dei pescatori e guide preparatissime nello stagno di Santa Giusta. Si naviga il tardo pomeriggio in flottiglia a 2 x barca scoprendo i segreti e la fauna del territorio.
IMPERDIBILE per gli appassionati di natura

Alea Ricerca & Ambiente Soc.Coop. - Cabras, Provincia di Oristano
Marco Chiado' Rana
5/5

Pagaiare in kayak sulla laguna di Mistras, sulle tranquille acque dello stagno ricchissime di pesci. Nella quiete più assoluta sotto la guida esperta di Walter che ti porta a conoscere da vicino l'habitat di decine di specie diverse: chiurli, marangoni, fenicotteri... Un'esperienza naturalistica unica !

Go up